Gruppo Ginestra su Facebook
Gruppo Ginestra

Il disagio psichico può manifestarsi nei modi più disparati e spesso si tende ad aspettare molto tempo prima di chiedere aiuto a persone competenti, in preda alla convinzione di poterne uscire da soli o alla vergogna per i propri sintomi, ancora oggi erroneamente giudicati dalla società odierna come un segno di debolezza.


La nostra équipe, coordinata dal Dott. Bertolli e dal Dott. Ravera, massimi esperti del settore e composta altresì da medici psichiatri e psicologi altamente specializzati, fornisce la possibilità di effettuare una prima visita presso le sedi di Milano o di Appiano Gentile, per ricevere un'adeguata indicazione circa la modalità corretta con cui affrontare il proprio disagio.


La lunga e consolidata esperienza del nostro gruppo anche nell'ambito delle tossicodipendenze e dei disturbi di personalità, garantisce un programma terapeutico mirato alla disintossicazione ed alla cura di tali problematiche.


Il primo requisito di una cura fruttuosa risiede nella corretta messa a fuoco del problema che affligge il paziente; in termini clinici questo principio si traduce nell'impegno da parte dei medici e degli psicologi ad individuare tutti gli aspetti che caratterizzano il disagio della persona, per poterne trovare le cause e formulare una diagnosi precisa.

Questo fondamentale processo si basa sull'elevata preparazione di ogni membro dell'équipe in ambito psicodiagnostico e diagnostico clinico, ma ancor più su un ampio ed attento ascolto del paziente e sulla quotidiana confrontazione dei professionisti impegnati nella cura, tramite quotidiane riunioni d'équipe.


La fase diagnostica può avvenire tanto in ambito ambulatoriale tramite i primi colloqui e la somministrazione di test specifici, quanto nell'ambito di un ricovero presso la Casa di Cura Le Betulle, qualora si rendano necessari accertamenti ed una terapia in regime di degenza, ossia in un contesto che garantisca maggiore tranquillità e supporto.


La fase diagnostica prevede altresì una valutazione medica internistica sia per individuare eventuali problematiche fisiche esacerbate da alcune patologie specifiche come le tossicodipendenze sia per escludere che un sintomo, apparentemente psichico, non nasconda una malattia organica; la visita internistica è quindi fondamentale per formulare una diagnosi differenziale tra problematiche organiche e psicogene (un esempio tipico: tiroidite versus crisi d'ansia).


Il nostro gruppo è in grado di fornire una diagnosi precisa nell'ambito dei più disparati disturbi psichici ed è altamente specializzato nella diagnosi e la cura dei disturbi di personalità, delle tossicodipendenze e delle doppie diagnosi.