Gruppo Ginestra su Facebook
Gruppo Ginestra
VALUTAZIONE NEUROPSICOLOGICA

Vi sono alcuni disturbi fisici o psichici come ad esempio le psicosi, l'uso protratto di sostanze, le demenze in età senile (Alzheimer, demenza vascolare) o associate a malattie neurologiche o metaboliche particolari, che causano difficoltà a livello delle seguenti funzioni cognitive:

-memoria

-linguaggio e comprensione

-attenzione

-prassia

-abilità visuo-spaziali

-gnosia


Il risultato di tali deficit, se gravi, è la perdita dell'autonomia nelle attività della vita quotidiana oppure la compromissione delle capacità decisionali o di risoluzione dei problemi o di apprendimento.


Per capire il grado di compromissione cognitiva di una persona, qualora vi siano dei dubbi a riguardo, è consigliabile la somministrazione di una batteria di test mirati a valutare ogni singola funzione cognitiva, più una raccolta anamnestica accurata assieme ad un care-giver.


La durata dell'esame è di circa un'ora e mezza e deve svolgersi in un ambiente tranquillo che favorisca la concentrazione del paziente e del terapeuta che deve annotare con attenzione tutto ciò che rileva.


La batteria testistica neuropsicologica è un fondamentale strumento diagnostico per identificare un stato demenziale (es. malattia di Alzheimer) e per poter effettuare il follow up del disturbo e monitorare l'andamento della terapia farmacologica impostata.