I nostri valori

Offriamo un’alta preparazione scientifica in ambito medico, psicologico, farmacologico, psicoterapico e riabilitativo.

Il lavoro di squadra dei nostri psicologi e psichiatri ci ha permesso di delineare percorsi terapeutici graduali ed efficaci che coinvolgono non solo il paziente, ma anche le persone care.

Dalla diagnosi alla terapia, la nostra équipe si prende cura della persona, nella sua totalità.

Cosa curiamo

Disturbi di personalità

Abuso e dipendenza
da sostanze stupefacenti
e farmaci

Disturbi
psicotici

Disturbi
dell’umore

Disturbi
d’ansia

Tutte le nostre
specializzazioni

Cosa curiamo

Tutte le nostre
specializzazioni

Il nostro gruppo

Il Gruppo Ginestra nasce dall’unione dei background e delle professionalità del Dott. Roberto Bertolli, esperto di disturbi della personalità e tossicomanie, e del Dott. Furio Ravera, specializzato in dipendenze, disturbi psicotici e disturbi di personalità.

Una comunità di psichiatri e psicoterapeuti, ma prima di tutto professionisti in grado di comprendere le singole necessità dei pazienti e di offrire i più innovativi trattamenti e percorsi di guarigione.

Il nostro gruppo

Le nostre strutture

Le nostre strutture

Ai pazienti offriamo la possibilità di soggiornare nella Casa di Cura “Le Betulle”, situata su una collina alberata ad Appiano Gentile (CO). Centro di eccellenza psichiatrica italiana, “Le Betulle” fornisce dedicati percorsi ambulatoriali e chirurgici, con o senza permanenza, per curare le più svariate esigenze mediche.

Poi consigliamo

Un incontro tra Arte e Psichiatria

Da venerdì 29 settembre a martedì 31 ottobre, la Casa di Cura “Le Betulle” di Appiano Gentile ospiterà straordinariamente le opere dell’artista Giorgio Piccaia nella mostra “Arte e Psiche”.

Nelle opere di Piccaia, ispirate dall’affascinante e misterioso concetto matematico della “Sequenza di Fibonacci”, forme e colori si combinano per creare composizioni accattivanti, in cui ogni dettaglio è intrecciato con il successivo.

Venerdì 29/09, in occasione dell’inaugurazione, la mostra sarà preceduta da una riflessione del Dott. Furio Ravera sui rapporti tra arte e psicologia.