Servizi dedicati alla persona

Riabilitazione psichiatrica

Riabilitazione psichiatrica

La Riabilitazione Psichiatrica è un insieme di tecniche terapeutiche che si concentrano sulla principale conseguenza invalidante del disturbo mentale: la compromissione delle abilità nello svolgere ruoli sociali.

La finalità che si propone è aiutare la persona a controllare i sintomi, a rimuovere le barriere interpersonali ed ambientali causate dalla disabilità, a recuperare le capacità utili a vivere responsabilmente, a socializzare e a gestire efficacemente la vita quotidiana e ad accettare i propri limiti.

Nel percorso riabilitativo l’individuo viene considerato nella sua interezza come portatore di interessi, di emozioni, di talenti, di speranze e di paure. Il metodo di lavoro, quindi, prevede di stabilire degli obiettivi, partendo dalle scelte della persona rispetto all’ambiente dove vorrebbe vivere, lavorare studiare e socializzare entro un determinato periodo di tempo. La capacità di autodeterminazione esercitata nella definizione degli obiettivi è essenziale per riconquistare un senso di maggiore valore personale e per mantenere l’alto livello di impegno che la riabilitazione richiede.

L’obiettivo è dunque sviluppare nel soggetto i propri punti di forza, le potenziali risorse, considerate fondamentali per recuperare le capacità di vivere nell’interno della comunità.
È possibile affrontare questo percorso anche nell’ambito di una residenza protetta, in cui la persona ha la possibilità di sperimentarsi in un contesto sociale con il supporto dei curanti.